RADIO ANTENNA VENETA 102
Castello, 6353 - VENEZIA
Fm 98.400- 102.00 Mhz- Tel. 041/70363
RADIO AZZURRA FM
Dorsoduro, 2912 - Venezia
Tel.041/706418
RADIO CANALE 1
Castello 1238 Venezia
fm 106.400 -97.800 Mhz –Tel. 041/ 5232100
RADIO CAINO
Castello 5668 - Venezia
Tel.041/82951
RADIO CANALGRANDE 98
VENEZIA
Fm 97.850 Mhz
RADIO CITTA' VENEZIA
San Polo Calle dei Botteri 1662- VENEZIA
041/721252 -Fm 92.900 - 94.500 Mhz –
RADIO DOGARESSA
Castello 5897 - VENEZIA
Fm 101,900 Mhz – Tel. 041/25779
RADIO FARO DORSODURO
VENEZIA
RADIO GAZZETTA DI VENEZIA
TELE RADIO VISIONE ITALIANA
Sestier de Canareggio, 2176 - VENEZIA
97.850 Mhz Tel.041/708838
RADIO LUNA INTERNATIONAL
Zona dell'Arsenale di via Garibaldi - VENEZIA
Fm 94.500 Mhz Tel 041/85205
RADIO NAZIONALE VENETA
La Radio dei Serenissimi che trasmetteva
da Piazza San Marco il 9 - maggio 1997
L'emittente attualmente in onda via Web www.radionazionaleveneta.org
immagini dal sito
PUNTORADIO
Canareggio 2808 -VENEZIA
Fm 103.500 – 94.300 Mhz – tel 041/717700
Emittente fondata da Enea Passino, dal costruttore di barche Paolo Lizio, e da Gino della Pizzeria Spaccanapoli. Collaboratori Ferruccio Albanese, Rosella De Rossi, Enrico De Rossi, Michele Gregolin e Fabio Vassallo. Partita come radio regionale dopo una breve sospensione dei programmi operò come emittente cittadina.
PuntoRadio chiuse i battenti nel 1992.
RADIO STUDIO 80
Fm 99.100 -93.00 Mhz
Emittente fondata da Nerio Sopradassi e da alcuni ex di Radio Venezia Sperimentale, fra le voci quelle di Nicola Zannaro, Luca Sabatelli, Paolo Pradolin (BUONGIORNO IN MUSICA) e di Franco Bozzaro. Fra i programmi MUSICA VENEZIANA E QUATTRO CHIACCHIERE ASSIEME (conduttore Nerio Sopradassi), DI SPORT a cura di Michele Contessa (oggi giornalista de LA NUOVA di Venezia), un programma di "arte culinaria" curato dal cabarettista Bernardino. Studio 80 durò pochi anni ma ebbe la soddisfazione di essere la radio ufficiale del Carnevale di Venezia e di vincere un Telegatto di Tv Sorrisi e Canzoni.
RADIO SAN POLO SPERIMENTALE
RADIO SAN POLO
San Polo 2603 – VENEZIA
Fm 95.750 - 99.800 – 104.350 Mhz Tel. 041/35757
Nasce nel 1977 a Venezia per mezzo del tecnico radiotelevisivo Ferruccio Albanese. Ha la collaborazione di Christian Hornbostel, dj . Una radio molto piccola che riesce a trasmettere fino al 1995 .
RADIO SAN MARCO CENTRALE
Sede a Castello 4737 - VENEZIA
Fm 91.300 Mhz per Venezia – 98.850 Mhz per Mestre -
100.400 per Venezia – 102.750 per VE -TV- PD -VI - Tel 041/5206048 - 5206222
Emittente fondata da un gruppo di amici, la sua prima sede è a Calle dei Fuseri, nata nel 1977, nel 1980 viene venduta ai fratelli Biasutti facendone una radio più commerciale. Ad un certo punto l'emittente, che è conosciuta con l'acronimo di Rsmc, ha uno sdoppiamento dei canali: nascono Rmsc1 e Rmsc2. Nel 1982 le due reti sono riunificate, vi è una riduzione dell'organico, l'emittente si affilia alla syndacation Tirradio e poi a Segnale Italia. Radio San Marco Centrale chiude nel dicembre 1996 la frequenza regionale 102.750 viene ceduta a Radio Star Vicenza.
RADIO VENEZIA INTERNATIONAL
Canareggio 3783 - VENEZIA
Fu la radio più importante di Venezia tra gli anni Settanta e Ottanta. Nacque nella seconda metà degli anni Settanta, intorno al 1976, grazie ad un gruppo di amici: Daniele e Massimo Rossi, Giulio De Polo, Claudio e Lucio Bonamano, Silvio Menegatto e Stefano Rosa, ai quali si aggiunsero altri, come Antonello Ricciardi e Maurizio Dolci negli anni successivi. Le frequenze di emissione -stereofoniche- erano i 94.700MHz (per il Veneto orientale) e i 100.700 (per Venezia città). Dopo i primi anni di "rodaggio", VeneziaInternational divenne un punto di riferimento anche per le case discografiche, che inviavano le loro novità, oppure per i cantanti che promuovevano i dischi. La stazione aveva anche un'agguerritissima redazione sportiva, che seguiva le partite del Calcio Venezia e della pallacanestro Reyer. Punte di diamante di questa redazione erano lo stesso De Polo e Fabio Bianchi.
RadioVeneziaInternational chiuse nel 1981 per "estinzione naturale". ( Nel 2009 Radio Venezia Internatinal rinasce e diventa una Web radio" solo per un breve periodo")
Questa emittente radiofonica,fondò anche la televisione.
TELE VENEZIA INTERNATIONAL
Canali di trasmissione erano 34 - 52 - 54, che dapprima si legherà a Net Nuova EmittenzaTelevisiva , quindi a Italia1.
RADIO VENEZIA SPERIMENTALE
Nacque intorno al 1978 nell'isola della Giudecca dall'entusiasmo di un gruppo di amici. Alcuni lavoravano nell'Ostello della Gioventù. La sua sede era in un piccolo negozio in disuso. Si trattava di una stazione che proponeva molta musica, dediche, richieste e telefonate in diretta. Trasmetteva sui 94.250 MHz (Giudecca) e sui 96.700 MHZ (tutta la città) dalle 8 alle 24, con qualche notturno in diretta. La mattina era principalmente riservata a dediche e richieste in compagnia di Roberto o Mauro, oppure di Vittorio, Leda o "nonno" Gino, che proponevano musica veneziana. Il pomeriggio alle 14:00 andava in onda "Il resto è musica", programma di novità discografiche con la conduzione di Fabio. Alle 15:00 c'era un programma di cantautori con Marco Scarpa. Alle 16:00 le dediche con "il Bibi". Alle 17:00 trasmettevano alternati Susy o Davide [il nostro collaboratore che ci scrive questo intervento]. Alle 18:30 andava spesso in onda una selezione di musica non stop, oppure il revival con Giampaolo e Stefano o la discomusic con Maurizio. Il venerdì alle 19:30 un altro Maurizio proponeva la musica operistica. La sera Renato e Franco proponevano il jazz;. Massimo, Bianca e Ramulo proponevano rock; Mauro musica più commerciale. La radio chiuse i battenti intorno al 1981.
RADIO VANESSA
Castello, 1923 - VENEZIA
93.550 – 101.500 Mhz
100.400 Mhz per Mestre -101.500 Mhz per Venezia
Tel. Studio 0415238883 Tel. Ufficio 0415204004 Fax 0415204004
La prima radio nata a Venezia, in modo ovviamente semiclandestino, si deve a Walter Salvagno, tuttora il tecnico di Radio Vanessa. Nel 1975 diede vita a RadioDiffusione Veneta, che copriva tutta la città con un trasmettitore da 15 watt costruito autonomamente. L’avventura radiofonica comincia a casa sua, poi si trasferirà in un magazzino e nel 1978 diventerà Radio Vanessa, unica emittente che oggi trasmette ancora dal Centro Storico Veneziano.
Radio Vanessa opera nel territorio dal 1978 come associazione a carattere comunitario non a scopo di lucro, con sede in Venezia Castello 1923, dando vita a numerose iniziative, oltre che radiofoniche, anche di carattere umanitario, folcloristico, culturale e sociale, cittadina, infine non sono da dimenticare i nostri programmi radiofonici che, condotti da soci e collaboratori, fin dall'origine sono stati pensati, studiati e realizzati allo scopo di mantenere vivi il folclore veneziano e i rapporti umani con la cittadinanza.
Curiosa la ragione della denominazione così particolare dell'emittente " il nome è derivato da quello di un negozio di uno dei soci di Radio Vanessa".
La frequenza dei 93.550 con ripetitore a Pianezze che copriva gran parte del Veneto nel periodo giugno 1998 viene ceduta a STATION 1 e da agosto 1999 passa a RADIO COMPANY DANCE e dal 2002 la frequenza passa a RADIO BASE e nel 2011 a RADIO SORRRISO.
La potete ascoltare in streaming sul sitohttps://www.radiovanessa.it/
RADIO VENEZIA SOUND
Fm 95,250 -98.500 Mhz
Emittente nata nel settembre 1984 per iniziativa di Roberto Venturini e Alessandro Berto, la prima sede fu l'abitazione di Venturini, poi si trasferì in San Felice e quindi in calle dei Fuseri, dove rimarrà fino al 1999, quando chiuderà i battenti rilevata dal gruppo per L'Espresso. In questa radio lavorarono importanti personaggi come Tommy Vee (al secolo Tommaso Vianello), Francesco Dardi (Costantino), Rossella Rego, Nicola Rovaldi, Sandro Fioretti, Pippo De Cisillaghy e Oscar Canal.
Sul sito https://rvs.altervista.org/rvs1.htm La Storia di Radio Venezia Sound (Radio Venezia Sound parla di Radio Venezia Sound)
RADIO VENEZIA CENTRALE
Santa Croce - VENEZIA
Attiva dal 1976 fino 1980
EMITTENTI DELLE ISOLE DELLA LAGUNA VENEZIANA...
RADIO BURANO INTERNATIONAL
Isola di BURANO
FM 90.900 Mhz - Tel. 041/730702
RADIO MURANO GABBIANO
Fondamenta Radi - Isola di MURANO
Fm 96.200 MhzTel. 041/736959
STUDIO LAGUNA NORD
Via Motte - Isola di SANT'ERASMO
Fm 92.950 Mhz – Tel. 041/29786
RADIO ANTENNA MARE
Via Scarpa 1197/h - Isola di PELLESTRINA
Fm 107.900 Mhz – Tel . 041/5277035 - 967735
Proprietario Giannino Vianello.
L'emittente nasce nell'anno 1979 e chiude nel 1993.
RADIO ONDA 7
Via Sandro Gallo, 134/a - LIDO DI VENEZIA
Cambio denominazione in
RADIO ONDA SPECIALE
EURO RADIO VENEZIA
Via Uso di Mare - LIDO DI VENEZIA
Tel. 041/760076