RADIO ADIGE
Via Capello, 12 - VERONA
Piazza Bra, 26/D
(Attuale Sede) Piazzetta della Scala, 2
97.500 Mhz - Verona - 97.700 Mhz - Verona Mantova
98.300 Mhz - Verona e Brescia - 101.300 Mhz - Lago di Garda
Tel. 045 590899 - Fax 045 590351 -
Sito: https://www.radioadige.it/
Radio Adige dall’ottobre del 1976 entra nelle case di Verona, Mantova e province limitrofe
per informare, comunicare, appassionare e divertire.
Fin dall’inizio punta su una programmazione legata: all’informazione, quella locale in particolare;
- a programmi propri, di carattere culturale e sportivo; a una colonna musicale composta da
grande musica italiana ed internazionale, dalle hit del momento fino ai grandi successi degli anni ’60.
30 giugno 2017 CHIUDE " dopo 41 anni di attività.
RADIO HELLAS (La tua Radio in Giallo Blu)
Verona città - 101.500 Mhz - Verona Provincia - 98.600 - 101.500 Mhz
Lago di Garda - 91.500 Mhz
24 AGOSTO 2013 - Nasce Radio Hellas - La Radio in giallo blu.
la prima radio interamente dedicata all'Hellas Verona e allo sport veronese.
Telefono per intervenire in diretta o via sms: 348.98.96.742 Mail: info@radiohellas.it
18 Maggio 2014 dalla pagina ufficiale di Radio Hellas su Facebook,
+++IMPORTANTE: RADIO HELLAS SI FERMA, MA NON FINISCE QUI+++
Con la radiocronaca di questa sera si concludono definitivamente le trasmissioni di RADIO HELLAS. Una bellissima esperienza che purtroppo è giunta al capolinea.
Da domani sulle ...nostre frequenze in fm torneranno le trasmissioni della radio sulle cui onde abbiamo trasmesso, mentre lo streaming e la app verranno disattivati.
Ringraziamo di cuore tutti gli ascoltatori e le ascoltatrici che ci hanno seguito in questo percorso, ricco di tante emozioni e gioie che abbiamo avuto l'onore e il privilegio di condividere la voi, la tifoseria più bella del mondo.
immagini dal web
TELE RADIO GLOBO
RADIO GLOBO
Corso Cavour, 8 - VERONA
98.700 Mhz - Tel. 045/38500 - 591991
RADIO VERONA
Piazza Cittadella, 26 - VERONA
(2014 Attuale sede- Via Della Scienza, 25)
Tel. 045/8063260
103.000 - 103.900 Mhz - Tel. 045/ 504434 - 8000896
Sito:https://www.radioverona.it/
Radio Verona attualmente di proprietà del Gruppo Athesis, che è editore anche dei canali televisivi TeleArena e Telemantova e dei quotidiani L'Arena, BresciaOggi, Il Giornale di Vicenza, nonché titolare della casa editrice Neri Pozza Editore e della agenzia pubblicitaria Publiadige. Nata nel 1975, è stata la prima emittente sorta nella provincia di Verona, ed oggi copre Verona e provincia, oltre alla zona del lago di Garda e parte della provincia di Mantova. La radio è sintonizzabile anche in Digitale terrestre sui Mux di TeleArena e Telemantova
RADIO INTERNATIONAL
Stradone Porta Paglio, 36 - VERONA
100.500 Mhz - Postazione M. Pastello - Per Verona
100.800 Mhz - Postazione Torricelle - Per Verona
Tel. 045/8031500 - 8031100
Emittente nasce nel dicembre 1975, dal 1 gennaio 1997 cede la sua ultima frequenza rimasta
100.500 a Radio Verona.
BLU RADIO STAR
RADIO STAR
Via Biondella, 13 - VERONA
96.500 - 96.600 Mhz
Tel. 045/522699
RADIO POPOLARE VERONA
Via Pitagora, 14 - VERONA
Attuale sede - Via Croce Bianca, 22
104.000 Mhz - Tel.045/8102488
Radio Popolare nasce nel 1978,
(A 40 anni dalla fondazione di Radio Popolare Verona e in seguito alla vendita della frequenza proponiamo il rilancio della nostra testata con la volontà di tornare a far sentire la nostra voce attraverso un progetto d’informazione che utilizzi strumenti diversi dal segnale radiofonico.)
Sito: https://www.radiopopolareverona.com/
TELE RADIO CENTRALE
VERONA CANALE 42
Piazza Broilo, 5 - VERONA
Via Fermi, 51/A
104.000 Mhz
Canali - 29 - 42 - 43 Uhf
Tel.045/ 594100 - 582711 - 582777
RADIO RETE 2000
2000 RADIO
Vicolo C. Scalzi, 18 - VERONA
100.200 - 102.200 - 105.850 Mhz - Tel. 045/8030272/ 597975
Direttore di Rete 2000 Giorgio Bonamini , conduttori Mauro Pagani, Stefano Sanna
Leonardo Rebonato, Claudio C.,e Gianni Hineck.
Rete 2000 (già Radio Verona 2000) è stata nota per essere l'emittente di Mauro Micheloni
ben noto anche al pubblico televisivo. Chiude nel 1999
RADIO CITY
Vicolo Scalzi 16 VERONA
101.500 Mhz
RADIO CITY ONE
Via Randaccio, 6 - S. Massimo - VERONA
101.500 Mhz - Tel.045/566066
RADIO CITTA' UNO
Via Rosa, 6 - VERONA
101.500 Mhz - Tel.045/31600
RADIO CITY
Via Fermi , 11 - VERONA
104.650 - 107.050 Mhz - Tel. 045/8204142
RADIO CITTA' MONDO
Via Tazzoli, 2 - VERONA
90.600 - 101.300 Mhz
Tel.045/21200 - 25500
RADIO LUNA VERONA
90.600 Mhz
NOVA RADIO
Viale Duomo, 10 - VERONA
96.300 - 102.500 Mhz - Tel.045/22907 -31705
RADIO SANTA TERESA
Via Volturno, 1 - VERONA
Via Molinara, 25
95.300 Mhz - Tel.045/585322
Emittente Cattolica, è la Radio Parocchiale della Basilica di Santa Teresa del Bambin Gesù.
Sito: https://www.radiosantateresa.it/homepage.php
TELE RADIO SPAZIO
RADIO SPAZIO 3
Via Negrelli, 5 - VERONA
98.300 Mhz - Tel.045/590310
(Notizie estratte da "Facebook" Emittenti Televisive Radiofoniche Storiche Venete)
Una chicca siamo nel 1977, Radio Spazio Verona Emittente che durò poco più di un anno, ma che fece da
"balia" a personaggi come Mauro Micheloni ,Gianni Hinek , ed anche al sottoscritto Carlo Drezza.
Prima radio a Verona ad essere dotata di piatti Technics a trazione diretta ben 6 nei 3 studi ,un lusso per
l' epoca, con soli 300W dalle Torricelle di Verona la si poteva ascoltare fino a Bologna. Oggi con 10
volte tanto si e no che si riesce a servire bene la città di Verona .Finta stereofonia
(oscillatore di sottoportante a 19Khz) come in uso all' epoca di molte emittenti stereo.
RADIO STUDIO ARENA
Via Don Carlo Steeb,19 - VERONA
94.400 - 98.550 Mhz
Tel.045/597188 - 8008964
RADIO UNIVERSAL
Via Tolomeo, 6 - VERONA
87.500 Mhz
Sito: https://www.radiouniversal.eu/
Radio Universal Fm.87.5 solo musica Italiana è un'emittente radio nata nel 1980 nel cuore di Verona, l'editore Bassi Giampaolo ha pensato di creare un prodotto diverso dalle altre emittenti che spaziano a 360 gradi di musica, Radio Universal proponendo solo musica Italiana, ha creato una sua nicchia di pubblico dai 18 ai 50 anni, 14 notiziari giornalieri: locali, nazionali, regionali, sportivi. La radio più carina...
Luglio 2017 RADIO UNIVERSAL Solo Musica Italiana FM 87.5 su Verona e Mantova cambia Look con..... STELLA FM
RADIO STEREO 2000
Via Santa Lucia, 39/C - S. LUCIA DI VERONA
104.600 Mhz - Tel.045/582893
RADIO CENTOFIORI
Via L. Bassani, 12 - Fraz. Dossobuono - ALPO
103.900 - 104.000 Mhz - 045/513111
RADIO ANTENNA 3
Via Madonnina, 3 - PESCHIERA DEL GARDA
93.750 - 98.750 - 93.800 -100.200 Mhz
Tel.045/7550106 -6417794
Nata nel 1977, il bacino di utenza si era progressimamente ampliato, fino a comprendere
la città di Verona e Mantova, la provincia orientale di Brescia e tutto il lago di Garda.
Oltre alla programmazione in lingua italiana, Antenna 3 difondeva per il periodo estivo
trasmissioni in lingua tedesca, con animatori in madre lingua, e programmi prodotti in Germania.
TELE RADIO LA VOCE DEL GARDA
Via Goito, 1 - PESCHIERA DEL GARDA
89.400 - 103.500 - 103.750 Mhz altre 97.000 - 103.600 - 103.900 Mhz
Canali: 43 - 45 Uhf Tel.045/640329
Propietario: Arturo Perinelli.
La radio nasce nel 1976, mentre la tv nel 1983.
Emittente a copertura locale.
RADIO GARDA FM
Radio Garda Fm è un'emittente radiofonica creata da professionisti della radio nazionale con un formato unico e ben identificabile. Radio Garda Fm copre le città di Verona, Trento, Brescia e Mantova. La filosofia editoriale di Radio Garda Fm punta a creare un prodotto innovativo per tecnologia e formato, attraverso la programmazione di opere musicali esclusivamente Creative Commons, intervallata da 12 appuntamenti in tempo reale con d'informazione nazionale grazie all'ausilio della più importante agenzia nel giornalistica del settore.
Radio Garda Fm offre inoltre informazione in tempo reale sulla viabilità per il Trentino, la Lombardia e il Veneto con ben 32 appuntamenti dalle 6.50 alle 21.00. Offre una programmazione musicale emotiva ed allo stesso tempo raffinata, un cocktail sonoro che spazia dal Jazz Funk e SolFul, al Jazz e le sue contaminazioni, all'RnB, sino alle sonorità pop acustiche ed elettroniche europee e d' oltre oceano.
Sito:https://www.radiogarda.fm/
immagini dal web.
RADIO BLU'
Via Pace,40 - VILLAFRANCA
95.900 - 96.200 - 96.000 Mhz - Tel. 045/7902555
Radio Blù nasce nel 1977 e chiude nel 2003,faceva parte alle Edizioni Castello una società di propietà di Giogio Vezza,
direttore artistico Renzo Campo Dell'Orto, i disk - jockey, Tony Wollner, Valter Master, Rudy Corradi,
Elisa Rossignoli, e Maria Teresa.
RADIO C.B.G
RADIO COMPRENSORIO BALDO GARDA
Via Murano, 16 - BARDOLINO
95.600 - 94.800 - 95.300 Mhz - Tel. 045/6210602 - 7211000
Emitternte nata il 9 Marzo 1978
Responsabile : Enrico Bianchini
RADIO SOAVE
Via Roma, 40/A - SAN BONIFACIO
91.200 - 91.450 - 91.500 - 102.100 Mhz
Tel.045/ 618245 - 7613906
RADIO MONTEBALDO
Via Pretura, 7 - PESCANTINA
87.750 - 89.450 - 96.800 - 105.600 Mhz
Tel.045/ 6767450 - 7152600 -7152260
Responsabile: Roberto Rossin
La Radio era nata nel 1976, e durò fino al 1998.
Copertura: zona del Veronese, Mantova, Brescia, Reggio Emilia, Modena, Bologna, e gran parte del Trentino.
RADIO MOZZECANE
RADIO ATTIVA MOZZECANE
Via Duca degli Abruzzi, 14 - MOZZECANE
97.300 - 97.700 Mhz - Tel.045/7930468
RADIO PACE
Via Ragazzi della Pace, 1 - CERNA
90.300 - 92.300 - 94.700 Mhz
Tel. 045/7545051
Emittente Religiosa
RADIO SAN BONIFACIO
Via Roma, 40 - SAN BONIFACIO
95.500 - 99.850 - 99.900 - 100.050 Mhz
Tel.045/7611777
Sito: https://www.radiosb.it/index.htm
Responsabile: Giorgio Lecca.
R.C.S. RADIO CEREA STEREO
Via Martiri della Libertà, 42 - CASALEONE
Studi di Verona, via Scuderlando, 350 - Tel. 045/ 545301
sede di Casaleone, Tel. 0442 /331450
98.600 - 101.600 - 101.700 - 104.400 Mhz
Sito: https://www.radiorcs.it/index.php
(2014)Radio Rcs è presente da 23 anni nel mondo dell’etere e dell’intrattenimento radiofonico veronese.
l’informazione attraverso i nostri GR in onda dalle 7.00 alle 20.00 ogni 30 minuti, con contenuti di attualità cronca, in particolar modo nelle edizioni locali delle 7.30, 9.30, 10.30, 11.00, 13.00, 13.30, 15.30 e 19.30 e 20.30.
Piu di 30 programmi in onda con finestre dedicate agli sponsor per dare il massimo risalto alle attività che promoviamo.
I nostri speaker completano la programmazione musicale con la passione e l’amore per la radio, mescolando le hit musicali del passato alle attuali, per conferire alla radio un’immagine evergreen, ma anche al passo con i tempi.
RADIO TARTARO
Via Mazzini, 99 - POVEGLIANO VERONESE
Via A. Volta, 12
93.500 - 102.000 Mhz
88.500 - 99.450 - 105.850 Mhz
Tel.045/7970155 - 639160
Responsabile: Paolo Favarin.
RADIO ONDA VERDE INTERNATIONAL
Via Degli Scaligeri, 75 - BUSSOLENGO
88-500 - 92.600 - 88.900
Tel045/7154500
RADIO STUDIO 89
Via San Lorenzo, 11 - CAVALCASELLE
89.300 Mhz
Tel.045/641529
RADIO LEGNAGO
Via Marsala, 25 - LEGNAGO
Via Minghetti, 3
101.790 - 91.900 - 93.300 Mhz
Tel. 0442/600600 - 26488 - 21264
TELE RADIO VENETA
Via A. Volta, 6 - LEGNAGO
96.600 - 99.000 - 99.350 - 92.600 Mhz
Tel.0442/23900 - 21401
TRV Verona 045 6102520 TRV Vicenza 0444 301098 TRV Padova 049 8809450
TRV Rovigo TRV Mantova SMS 338-2007187
Sito: https://www.teleradioveneta.com/
Emittente radiofonica dal 1975.
RADIO SPAZIO ELETTRONICO
LEGNAGO
92.500 - 92.700 Mhz
RADIO SPAZIO
Via Alessandro Volta, 6
Via Montessori, 7 - LEGNAGO
92.600 - 92.700 - 92.300 - 102.300 Mhz - Tel.0442/24466
Responsabile: Giuliano Lunardi, vicedirettore: Diego Olivati, responsabile
programmi Marilena Greco.
La zona di copertura era abbastanza ampia con potenza complessiva di
4000 watt, Radio Spazio nata nel 1978.
RADIO GAMMA
Via Petrarca, 16 - LEGNAGO
97.100 - 99.650 Mhz
Tel.0442/20177
RADIO NOGARA
Via Marzabotto - NOGARA
Via Ecce Homo 37/b
Casella Postale 7
104.400 Mhz - Tel.0442/88166 - 88500
Radio Nogara nata nel 1976, era gestita dal tecnico Marco Bonfiglioli e si avvaleva
della collaborazione di un gruppetto di ragazzi e ragazze che ne assicuravano il regolare funzionamento in
diretta per 16 ore al giorno, metteva in onda tutti i generi musicali.
le frequenze in cui venivano irradiate le trasmissioni erano le seguenti 104 Mhz ( perNogara e
zone limitrofi) 92.850 (per Verona) 102.700 (frequenza principale che serviva anche la vicina provincia
di Mantova e alcune zone della provincie di Padova, Vicenza,Rovigo,e Ferrara).
Fusione con Radio Legnago
TELERADIO SCALIGERA
Via Portone, 19 - SAN BONIFACIO
Tel. 045/611954
96.500 Mhz
RADIO BETA 1
Via Monte Ortigara - CEREA
95.170 Mhz - Tel0442/82999
12439338_1674609716151782_635847952308247453_n.jpg (227425) |
RADIO STUDIO ZENIT
Nasce a BOVOLONE
Trasferita a VERONA - Via Emilei, 9
94.400 Mhz - Tel 045/597188 (Verona)- 045/7101994 (Bovolone)
Emittente aveva una programmazione di vario genere, e quattro notiziari
RADIO CENTRALE LIBERA
(cercasi dati sede da inserire)
96.800 - 98.580 Mhz - Tel 0442/80491
RADIO BENACUS
Corso Porta Nuova, 133 - VERONA
1584 Khz
Tel.045/8008932
RADIO BASSO VERONESE
Via Grigolo, 3 - VILLA BARTOLOMEA
97.500 Mhz
RADIO STRIKE
Vicolo Calcirelli, 11/f - VERONA
Tel.045/8009593
RADIO ANGUANA
Via 24 Giugno, 22/B - SAN MASSIMO ALL' ADIGE
92.700 Mhz
RADIO ANTARES
Via Panvinio - VERONA
101.000 Mhz
RADIO VERDE EUROPA
Via Berardi, 86 - VERONA
104.600 Mhz - Tel. 045/563096
RADIO BASE STREET
Piazza del Popolo - CASALEONE
(Fonte Gigi G.)
RADIO CARPANEA
CASALEONE
Ha trasmesso negli anni ' 70 (Fonte Gigi G.)
STUDIO RADIO DELTA
Via A. Tubini, 7 - DOSSOBUONO
95.100 - 97.200 Mhz - Tel.045/8600123 - 576125
Responsabile; Dario Poldi
LE TELEVISIONI
CANALE NORD
Via Legnaghese, 18/B - VILLAFONTANA
Canale 43 Uhf
Tel.0457/1452967 - 1452797
TSV - TELE SCALIGERA VERONESE
Via Fermi, 31/C - VERONA
Canali 26 - 34 - 68 - 70 Uhf
Tel.045/505006
TELE NUOVO
SEDE DI VERONA - Via Orti Manara 9,
Uffici, redazione, amministrazione: 045.8054333
SEDE DI PADOVA - Via Po 62,
Uffici, redazione: 049.8641177
Sito: https://www.telenuovo.it/
Canali 24 - 33 - 51 - 63 Uhf vecchio analogico.
Con il digitale terrestre, il Mux Tele Nuovo trasmette sul canale 51 (714,00 Mhz)
Lcn 11 - TELE NUOVO Padova - lcn 117 - TELE NUOVO 117
lcn 292 - TELE NUOVO Verona - lcn 636 - TELE NUOVO Sport
lcn 638 - TELE NUOVO Extra
Canale 45 Uhf - Per Verona - Emilia Romagna - Brescia e Mantova- * Canale 46 Uhf - per Trento e Bolzano.
Telenuovo fa il suo debutto nell’etere alle 17.30 del 12 novembre 1979, fondata e diretta da Luigi Vinco. Il primo programma in onda è il cartone Lupin III. Per alcuni anni partecipa alla sindacatyon “Rete Italia”, che ha come capofila Tele Milano di Silvio Berlusconi, con un palinsesto costituito da film, telefilm, cartoni animati e molti programmi sportivi autoprodotti.
Dal 1981 Telenuovo allarga la sua emissione a tutto il Veneto e al Trentino Alto-Adige e nel maggio 1984 fa il suo debutto l’informazione con il primo telegiornale. Da questo momento l’informazione diventa uno dei cardini della TV con talk-show di politica, società, cronaca ed economia, approfondimenti e inchieste. Lo spazio e la cura riservati all'informazione locale hanno permesso a Telenuovo di differenziarsi dalle altre emittenti e di ricevere nel 1993 il Premio Giardini Naxsos per la realizzazione del miglior telegiornale prodotto extra network in Italia. Un successo confermato negli anni dalle rilevazioni Auditel che collocano costantemente Telenuovo tra le top ten della classifica nazionale delle emittenti regionali. Determinante per il successo è l'attaccamento al territorio che fa di Telenuovo la vera televisione dei veneti con la sua capacità di rispecchiare e valorizzare tutte le attività presenti nella nostra terra.
Telenuovo è attualmente l’azienda televisiva con il maggior numero di giornalisti professionisti d’Italia, e da anni capeggia le classifiche del Veneto per numero totale di dipendenti.Il lavoro giornalistico viene svolto su due sedi autonome: quella di Verona per il Veneto occidentale e quella di Padova per il Veneto orientale.
L’informazione è sempre al centro della mission di Telenuovo, nella convinzione che la televisione locale deve informare sul territorio, svolgendo una funzione che non compete ai network nazionali. Vengono prodotti tre telegiornali distinti ogni giorno: TgVerona, TgPadova, TgVeneto che garantiscono un'informazione locale precisa e puntuale fatta di attualità, sport, economia e spettacolo. L’autoproduzione occupa oltre il 60% del palinsesto nelle ore che vanno dalle 7 del mattino alle 24 e grande attenzione è riservata alle co-produzioni con altre emittenti extra-regionali per offrire un sempre più vasto ventaglio di proposte di qualità.
TELE ARENA
La sede di Telearena
è a Verona, presso il palazzo del Centro di produzione multimediale del Gruppo Athesis.
Via della Scienza, 25I- 37139 Bassone, VERONA
Telefono (+39) 045-8063111
Mux Tele Arena ; Canale 36 ( 674,00 Mhz)
Lcn 16 - Tele Arena - Lcn 90 - Tele Arena Sport - Lcn 214 - Tele Arena Plus -Lcn 646 - Tele Arena News
Telearena è nata nel 1979 grazie all'opera di imprenditori locali che per primi ebbero l'intuizione della importanza del mezzo televisivo.
Nel 1984 Telerena viene interamente acquisita dal Gruppo Athesis, attuale editore, che edita anche L’Arena, Il Giornale di Vicenza, BresciaOggi, Telemantova, Brescia.Tv.
Negli anni Novanta, Telearena cresce sensibilmente. La raccolta della pubblicità affidata a Publiadige, concessionaria del Gruppo Athesis, consente di reperire risorse per lo sviluppo della emittente e di altre iniziative in provincia di Mantova (nasce, così, Telemantova) e di Brescia (Brescia.Tv) fino a dar vita, oggi, a un vero e proprio network di televisioni di prossimità vocate a rappresentare il propio territorio.
VENETO | |||
UHF 46 (674,0 MHz) | |||
Postazione | Comune | Provincia | Pol. |
Monte Grande | Teolo | PD | o |
Cestelcies - San Martino | Cavaso del Tromba | TV | o |
Zuel Sant'Eurosia | Cison di Valmarino | TV | v |
Via Vaccari | Crocetta del Montello | TV | o |
Via San Raffaele | Montebelluna | TV | o |
Monte Pianar | Segusino | TV | v |
Fais - Borgo Trubian | Vittorio Veneto | TV | o |
Madonna della Salute | Vittorio Veneto | TV | m |
San Giovanni in Monte | Mossano | VI | o |
Monte Solane | Fumane | VR | o |
Monte Guala | Mezzane di Sotto | VR | o |
Monte Comune - Colombare | Negrar | VR | v |
Monte Stoze | Velo Veronese | VR | o |
Torricelle - Via Santa Giuliana | Verona | VR | o |
Via del Perlar | Verona | VR | m |
VIDEO VERONA
Via del Perlar, 102 - VERONA
Canali - 62 - 52 - Uhf
Tel.045/504422
FOX TV
LEGNAGO
TELE PACE
La nascita di Telepace avvenne quasi per caso. Nel 1977 acuni ragazzo di Cerna, frazione di Sant'Anna d'Alfaedo, centro vicino ad un campo scuola della Diocesi di Verona che era situato a pochi chilometri nella pineta del Monte Loffa, decisero di creare una piccola radio: Radio Pace.
La radio divenne un'emittente seguita in tutta la Diocesi e, nel 1979 si trasformò in Tele Pace.
Da piccola TV locale a Emittente Internazionale
Nel 1985, Telepace venne autorizzata ad accedere al seguito papale nei viaggi internazionali di Giovanni Paolo II. Fu la consacrazione che la fece diventare piano piano una televisione di livello internazionale.
Nel 1990, per desiderio dello stesso Papa Giovanni Paolo II fu aperta la sede di Telepace Roma; l'udienza del mercoledì, l'Angelus, il Rosario e le celebrazioni del pontefice arrivano integralmente e direttamente in ogni casa. Con la crescita di Telepace migliorano anche le tecnologie utilizzate: nel 1979 i programmi principali in esterni erano ripresi con telecamera fissa: in meno di venti anni l'emittente era arrivata ad essere una televisione all'avanguardi nell'uso delle migliori tecnologie.
Dal 1996 Telepace trasmette anche via satellite in digitale (Hot Bird 2), raggiungendo l'Europa, il Nordafrica e il Medio Oriente. In tutta la sua storia Telepace non si è mai finanziata tramite messaggi pubblicitari ma è vissuta esclusivamente grazie donazioni o usando le parole di uno slogan: Telepace, che è voce di chi non ha voce, vive di carità per carità. Giovanni Paolo II ebbe un rapporto di affetto particolare con Telepace. In una visita a Verona, nel 1988 - due anni prima dell'apertura degli studi di Roma - benedisse l'opera di questa televisione con le parole: Vi incoraggio a proseguire sulla strada di questo prezioso servizio all'uomo, fedeli a Dio e alla Chiesa.
Da questa esortazione Telepace ha aperto studi fissi in Italia (Trento, Agrigento e Lodi) e all'estero (Fatima e Gerusalemme)
Dall'8 gennaio 2014 l'emittente trasmette esclusivamente in alta definizione su Sky e Tivusat al canale 515 in standard DVB-S2. Sul digitale terrestre invece continua ad essere trasmessa in SD nei mux locali.
Satellite: Hotbird 13B @ 13 Est - 12476 Mhz H - SR 29900
Canale 515 decoder Sky
Telepace Verona - Cerna - Tel.045/7545233
TELE VERONA
Via Galvani, 23 - VERONA
Lungoadige Paven, 19
Via del Perlar, 2
Canali - 24 -27 - 38 - 45 - 59 - 66 Uhf
Emittente televisiva nata nel 1975 via cavo, nel 1976 trasmette via etere, termina le sue trasmissioni
nel 1982.
TELE VERONA
Via Galilei, 3 - CASTELNUOVO DEL GARDA
Canali - 23 -28 - 33 - 34 Uhf
Emittente nasce nel 1999 fino a dicembre 2010
TELEALTO VERONESE TGV SYSTEM
Viale del Lavoro, 11 - SAN MARTINO BUONALBERGO
TV SYSTEM VERONA
Via Torricelli, 53 - VERONA
Canale - 46 Uhf
Tel.045/45633 -918566
CANALE 65
Via Del Perlar, 100 - VERONA
Canali 65 - 35 - 43 Uhf
Tel. 045/580640 -508788
Canale 65, nell'anno 1990 cambia nome, e diventa VERONA TV.
TELE VALPOLICELLA
Via Vittorio Veneto, 6 - NEGRAR
Canali
Tel.045/7500393
CANALE 50 LEGNANO
Uhf 50
TELE 80 VERONA
Uhf 43
Attiva dal 1980 fino a meta anni '80
VIDEO DELTA
Salita 6° Alpini, 3 - CAPRINO
Tel.045/6230240
Nata nel 1990, dalla fusione di due preesistenti emittenti televisive:
Tele Val Policella di San Pietro in Cariano, che trasmetteva dai primi anni '80, e
Tca Video Delta di Caprino, nata invece nel 1986.
Aveva acquisito anche un canale in banda terza (G) su Verona.
Trasmetteva per le zone del Baldo, del Garda, della Valpolicella, e Verona Nord.
ONDA 2 TV
SAN GIOVANNI ILARIONE
Una piccola emittente televisiva nata nel settembre 1988,
propietario Renato Crosera.
TELE CARPANEA
CASALEONE con studi a CEREA
(Fonte Gigi G.)
STUDIO TV 3
Via Baltieri, 10 - Tregnago
canale 42 - tel.045/7809121
TELE TREGNAGO
Canale 42 Uhf
Fondatore responsabile: Leonello Livellini