RADIO JAGUARO TREVISO
Via Mandre, 27- COLFOSCO
102,000 Mhz - Tel.0438/27530
" La prima emittente nata nella provincia di Treviso". (1975)
Tra le prime 10 radio libere d'Italia trasmetteva sulla frequenza di 102 Mhz,
nasce a Colfosco di Susegana dopo l'estate del 1975 grazie a tre ragazzi che frequentavano
le scuole superiori. Usava un vecchio trasmettitore militare modificato con una potenza di circa
40 Watt ed un'antenna verticale.
Ricevette conferme d'ascolto anche dal Centro e Sud Italia.
Restò in attività per alcuni anni.
RADIO LIBERA TREVISO
97.500 Mhz - TREVISO
"Il primo segnale radiofonico per la città di Treviso"(Gennaio 1976)
Dire Radio a Treviso equivale a dire Roberto Ghizzo. Pioniere, editore e patron di Veneto Uno,
è la storia vivente del fenomeno "onda su onda" in città. A lui toccherà parte del racconto della radiofonia
trevigiana, tra sperimentazione e sviluppi. «Iniziammo nella mia camera in via San Nicolò 1.
Radio libera Treviso trasmetteva essenzialmente con i dischi di tutti. Rock, country, blues,
molta musica italiana e disco».
Il trasloco in via Risorgimento coincide con la scissione da cui nasce Radio Alfa, struttura forgiata da
professionisti dell'informazione. Veneto Uno, dall'odierna sede, diverte e si diverte con l'intrattenimento
. «Risorse adeguate, ricerca e divulgazione storica del territorio, passione per la musica, una segretaria
ineccepibile e un gruppo di ragazzi speciali che formano la redazione di 7 giornalisti -
prosegue Ghizzo- sono il segreto di un mezzo di comunicazione che, con l'avvento del web,
ha esaltato le sue potenzialità a tutto campo».
Cambio di nome in
RADIO VENETA LIBERA
VIA 55° REG. FANTERIA, 17 - TREVISO
97.500 - 99.000 MHZ " Cambiamento ancora di nome in Radio Veneto Uno"
Via 55° REG: Fanteria, 17 - TREVISO
97.500 Mhz Sito:https://www.venetouno.it/-
Emittente diretta da Roberto Ghizzo
RADIO TREVISO UNO
TREVISO
101.400 Mhz
"Emittente nata marzo 1976"
RADIO TREVISO CENTRALE
TREVISO
100.500 Mhz
" Emittente nata nel 1976, nel 1977 si fonde con altre radio"
RADIO TREVISO 103
Via Benedetto Croce, 4 - PAESE
103.000 - 96.500 - 106.800 Mhz
negli anni '90 modifica il nome in:
AMICA RADIO (Treviso 103)
96.700 -101.100 - 106.800 Mhz
"Chiude nel 2000"
Proprietario di Radio Treviso 103 era Francesco Garbin, emittente nasce nel 1976,
per un po' di anni la sede è stata nel centro città, successivamente gli studi sono
stati trasferiti nell'immediata periferia a Paese. Il raggio d'ascolto era pittosto vasto,
grazie ai ripetitori situati sui monti: Cesen, Gaiardin Faedis e Valsugana.
Il palinsesto prevedeva trasmissioni di vario genere musicale, ecco alcuni programmi
che andarono in onda da questa radio, dediche e richieste musicali condotto da
(Franco o Cristina), lettura notizie dai quotidiani,interviste e ospiti in studio,
e consigli domestici condotto da (Roberta Zanfranceschini), programma del liscio
con (Franco), la fasca pomeridiana era aperta da "Donna Carla"
(un personaggio particolare) con il suo "Giardino" un programma cabarettistico dedicato
a tutta la famiglia e condotto da un giovane speaker, altro programma da ricordare
musica varia con ( Stefano Zambon o Davide),musica italiana con (Ellen o Michel),
cantautori con (Flavia), alle 22 iniziavano i notturni che hanno reso famosa questa
radio, con speaker a condurre in diretta (Paolo, Armando, Santino, Franco, Pillo)...
RADIO TREVISO ALFA
Via Canova, 27 _ TREVISO
Via Pisa, 15/7 - TREVISO
91.400 - 91.600 - 91.850 - 102.200 Mhz
" Emittente nata 1977" Editore di Radio Treviso Alfa fù l'imprenditore Giuseppe Zanini,
realizzava trasmissioni di buon ascolto, musicali, a carattere
giornalistico e sportivo. Il successo che aveva raggiunto questa emittente e da attribuirsi
alla bravura dei conduttori, ecco alcuni nomi, Paolo Zanata direttore dei programmi conduttore e dj,
i speaker Nicola Del Vecchio, Laura Carniel, Lucio Zanata,
Sergio B., Paola Majorana, Doriana Vercesi (collaboratriceRai) , Roberta Gallina (Doppiatrice).
il 30 Giugno 1996 ha cessato le trasmissioni, la frequenza dei 91.600
viene ceduta alla nuova radio del gruppo Zanella "RADIO PITERPAN"
RADIO TELETREVISO
Viale Cairoli, 135 - TREVISO
96.00 - 96.150 - 103.00 Mhz
"cambiamento di nome diventa"
RADIO VENETO CLUB
96.200 - 101.00 - 105.300 Mhz
"Agosto 1993 si fonde con Radio Vittorio Veneto e nasce Radio Estasy"
RADIO ESTASY
VITTORIO VENETO
poi si trasferisce in
Via Pogdora, 19 -TREVISO
105.300 - 90.300 - 101.300 - 101.750 Mhz
"Emittente nata nel agosto 1993 dalla fusione di Radio Veneto Club e Radio Vittorio Veneto"
RADIO VITA TREVISO
Via A.G Longhin, 7 - TREVISO
93.500 - 100.050 Mhz
"Emittente libera della diocesi di treviso nata nel 1977 ,un gruppo di collaboratori lavorava
quotidianamente per fare di Radio Vita un'emittente protagonista della comunità trevigiana,
il coordinatore era Paolo Baruzzo, aveva più programmi musicali di impegno e ricreazione,
rubriche di varietà e di animazione, concorsi e giochi, spazio rilevante era dedicato ai
giovani e alle loro preferenze musicali. Di particolare vivacità erano le rubriche settimanali
di vasto interesse popolare con interviste inchieste e servizi speciali, qualificata e ricca la
programmazione religiosa, gionaliera e settimanale.
Nel 2009 si fonde con Di Radio Padova, GV Radio, e nasce Blu Radio Veneto"
RADIO MARCA TREVIGIANA
TELE MARCA
Via San Vito, 13 - TREVISO
Via Trento, 50 -TREVISO
87.600 -100.500 - 101.700 -Mhz - Canali 38 - 52 Uhf
(Tel.0422/51435)
"Emittente nata Giugno 1977, dalla fusione di Radio Jaguaro,
Radio Montello 23, Radio Treviso Centrale"
RADIO TREVISO INTERNATIONAL
RADIO TREVISO 80
Via Fra Giocondo, 30 - TREVISO
103.650 - 104.800 - 106.500 Mhz - Tel.0422/52938
Direttore responsabile: Maurizio Alberti
Direttore artistico: Giorgio Curi e Maurizio Alberti
Speaker: Paolo Zegna - Alex Tirri - Marinella Riso - Diego De Nardi - Massimo,Claudia - Marco Casali -
Gianni - F. Marcante - Lorenzo Canella - Michele Pesole.
Programmi più seguiti: la mattinata su di giri - musica a richiesta - le tre hit 80 disco proposta - pomeriggio su di giri.
RADIO MELODY
Via Verci - TREVISO
103.650 Mhz
"Ex Radio Treviso 80, per un periodo ripeteva il segnale di Radio Italia Solo Musica Italiana, che
probabilmente con la chiusura di Melody, rilevò la frequenza , che attualmente
ancora funzionante, se pur arrotondata sui 103.700"
RADIO CITY ONE
TREVISO
98.300 Mhz
RADIO RECORD
Via Bertolini, 16 - TREVISO
Via Gasparinetti, 4 - TREVISO
104.750- 106.500- 101.050 Mhz - Tel. 0422/61981
" Emittente nata nel 1985 "
(Cercasi logo o adesivo da inserire)
RADIO CAPITAL
Via trento, 9 - PONZANO VENETO
99.700 Mhz
Tel.0422/969317
RADIO DIMENSIONE ITALIA
ORSAGO
88.650 - 104.700 Mhz
Tel.0438/38351
Nel 1990 fusione con "FUTURA NETWORK"
RADIO TREVISO CINQUE
Via U. Foscolo, 5/6 - SAN TROVASO DI PREGANZIOL
Fm 102.600 mhz - Tel.0422/408106
MOGLIANO VENETO E HINTERLAND |
RADIO ASTORI MOGLIANO
Via Marconi, 22 - (c/o collegio Salesiano Astori)
MOGLIANO VENETO
98.200 -96.700 Mhz
Promotore del progetto di Radio Astori (Don Severino Cagnin).
RADIO TELEVISIONE MOGLIANO
Via Ronzinella, 132 . MOGLIANO VENETO
98.500 - 100.200 mhz - tel 041/452588
RADIO ECO
MOGLIANO VENETO
RADIO CANALE 36
Via Ronzinella, 190/16 - MOGLIANO VENETO
99.200 - 95.150 Mhz- Tel. 041/452585
"Emittente nata in autunno 1976, e durò fino al 1982"
Dal Link che trovate sulla riga sotto (La storia di Radio Canale 36 "Amarcord")
cms.ricordando-radio-tv.webnode.it/provincia-di-treviso/radio-canale-36/
RONCADE E HINTERLAND |
RADIOGRAFIA
Via Pantiera, 16 . RONCADE
106.150 - 98.300 Mhz
Tel: 0422/707595 - 847595
Responsabile: Gianni Favaro
Emmittente è nata negli anni'80, presunta(1984), programmazione musicale di vario genere,
con particolare riguardo ai brani italiani d'autore, e al revival.
RADIO STUDIO NORD
SAN CIPRIANO DI RONCADE
108.200 Mhz - tel, 0422/707287
MOTTA DI LIVENZA |
RADIO STEREO ELLE
Via del Girone, 10 - MOTTA DI LIVENZA
104.300 Mhz - Tel.0422/76754
RADIO LIVENZA
Via Contarina, 85 - MOTTA DI LIVENZA
105,00 Mhz monofonia - Tel. 0422/76201
Ha iniziato le trasmissioni il 20/07/1976 - le ha chiuse il 31/12/1976 (ufficialmente) ed il 02/01/1977 (realmente)
Fondatori di Radio Livenza ( fratelli Burin Graziano e Carlo).
Tutta la storia in dettaglio di questa emittente la trovate sul Link sottostante.
.cms.ricordando-radio-tv.webnode.it/provincia-di-treviso/la-storia-di-radio-livenza/
ODERZO |
RADIO CENTROVENETO
Piazza V. Emanuele
Piazzale Europa -ODERZO
Casella Postale, 99
102.450 Mhz - Tel.0422/73846
RADIO ONDA G
RADIO ONDA G RETE 101
Via Colombo - GORGO AL MONTICANO
Via Rizzo, 26/7 - ODERZO
91.300- 95.700- 101.800 Mhz
Radio Onda G nasce nel 1979 a Gorgo al Monticano, su iniziativa di alcuni amici, e da lì la G
si era fatta conoscere ampliando il suo raggio di ascolto in Veneto e Friuli, da una costola di questa
emittente negli anni '80 nasce Radio Top. Fra mille difficoltà, consorzi e legge Mammì,
chiude il 30 luglio 1998
RADIO TOP ODERZO
Via Colombo, 6 - ODERZO
Tel. 0422/710775 - Fm 99.000 - 98.350 Mhz
RADIO TOP
Via Postumia di Camino, 31 - ODERZO
TOP RADIO
Via Donizzetti, 92 - ODERZO
98.400- 99.00 Mhz
Top Radio è nata nel giugno del 1984 con il nome Radio Top Oderzo Centrale.
Negli anni la radio cambierà più volte denominazione e si trasformerà prima in Radio Top Oderzo,
poi Radio Top, infine diventa Top Radio..
Responsabile: Nicola Zoppa. ( Chiude e termina le sue trasmissioni il 1 luglio 2017)
Su questo link dettaglio della chiusura.
ricordando-radio-tv.webnode.it/provincia-di-treviso/top-radio/
Sito: https://www.topradio.it/
RADIO ASOLO INTERNATIONAL
Via Tuna, 41 - ASOLO
MONTEBELLUNA E HINTERLAND |
RADIO MONTELLO 23
101.700 Mhz
(Nasce nel 1977 poi fù assorbita da Radio Marca Trevigiana)
RADIO STEREO 103
nel 1987 diventerà
RADIO MONTELLO 23
Viale Della Stazione - MONTEBELLUNA
104.700 - 95.500 Mhz
Tel. 0423/ 301955 . 301433
RADIO TOP MONTEBELLUNA
Via Feratine, 5 - MONTEBELLUNA
90.600 - 97.750 - 97.850 - 98.00 Mhz
Tel. 0423/23357
RADIO COOPERATIVA
Via Castellana, 101 - MONTEBELLUNA
92.900 - 93.350 - 93.450 - 99.250 Mhz
Tel.0423/300330 - 601831
RADIO PAVIA
MONTEBELLUNA
"Cerco notizie su questa emittente "
RADIO PIAVE STUDIO 4
Via Ig. Treviso, 7 - SEGUSINO
104.400 Mhz- Tel.423/79321
Emittente nata nel 1978
RADIO FANTASY
Fontigo Di Sernaglia Della Battaglia
101.750 - 108.00 Mhz - Tel.0438/86412
Fondata nel 1979 e terminò le trasmissioni nel 1986
RADIO VENETO NORD
Via Matteotti, 12 - MIANE
Centro Balbi Valier - PIEVE DI SOLIGO
91.300 - 92.100 - 91.850 Mhz
Tel.0438/841777 - 893549
Iniziò le trasmissioni nell'ottobre 1976 da Campea di Miane come
Radio Kaimano Campea, si trasferì successivamente a Combai,
poi a Miane ed infine a Pieve di Soligo.
RADIO CENTRO FARRA
RADIO CLUB INTERNATIONAL
FARRA DI SOLIGO
96.250 Mhz - Tel.0438/80500
RADIO QUASAR REGIONALE
Via Trento, 2 - CASTELLO DI GODEGO
96.500 - 100.800 Mhz
Tel.0423/468242 - 488981
RADIO SOLARIS CLUB 105
RADIO SOLARIS CLUB
Via Rimembranza
Via O. Battistella -NERVESA DELLA BATTAGLIA
105.000 - 88.500 Mhz- Tel.0422/89400
RADIO SOLARIS TV
Via Montello, 22 - SPRESIANO
88.500 Mhz - Tel.0422/85150
Radio Solaris Club 105 iniziò le trasmissioni il 12 giugno 1976, dando vita a trasmissioni basate sulla
grande musica di allora, l'idea di una radio era partita da Gianni Michieletto, fu propio da una stanzetta
dell'appartamento di Gianni a Nervesa, che inizio l'avventura di RADIO SOLARIS CLUB 105, sulla
frequenza appunto dei 105 Mhz. La radio andò avanti nonostante un furto di materiali e una causa
con un'emittente concorrente, che la costrinse a cambiare frequenza e nome in Radio Solaris Club,
Gianni si trasferi poi a Spresiano dove lo seguì anche l'emittente, nel 1982 le condizioni di salute
peggiorarono. Morì in quell'anno assieme alla sua Radio. La storia dell'emittente non è finita così.
Le è stato dedicato un sito internet su radiosolarisclub.altervista.org dove è possibile vedere le foto la
storia e sopratutto ascoltare registrazioni della sua piccola epopea.
RADIO COOPERATIVA NERVESA
Via Losino, 17 - NERVESA DELLA BATTAGLIA
99.500 Mhz - Tel.0422/89511
RADIO COMPRENSORI VENETI
Via Martiri della libertà, 31 - PONTE DELLA PRIULA
102.00 Mhz Tel. 0438/27530
RADIO LUCE
Via Roma, 2/c - SAN ZENONE DEGLI EZZELINI
103.300- 106.200 Mhz - Tel.0423/567744
"Emittente cattolica nata nel 1982,
è possibile ascoltarla anche in streaming
https://www.radiolucesanzenone.it/
RADIO SOUND TREVISO
VOLPAGO DEL MONTELLO
103.300- 106.200 Mhz - Tel.0423/567744
RADIO STUDIO 95
Via Schiavonesca Nuova - SELVA DEL MONTELLO
88.400 - 95.200 Mhz- Tel.0423/820297
"Cercasi Logo o adesivo da inserire"
RADIO SAN MARCO 104
Via Montello - CAERANO SAN MARCO
104.150 Mhz -Tel. 0423/859090
" Chiude inizi 1994, e cede frequenza a Radio Birikina"
RADIO ONIGO CENTRALE
Via Cavallea, 32 - ONIGO DI PEDEROBBA
97.000 - 99.500 Mhz
Riporto alcuni dati della storia di R.O.C: tratto dal sito.. rocradio.altervista.org/
Radio Onigo Centrale (R.O.C.) nasce ufficialmente il 2 gennaio 1978 dalla passione di un gruppo di amici
amanti della buona musica, anche se le prime trasmissioni sperimentali risalgono agli anni 1976/77 con
un piccolo trasmettitore in kit autocostruito. Lo studio era atrezzato con mezzi di fortuna, ed era attivo
solo per qualche ora alla sera. I primi esperimenti di trasmissioni erano sulla frequenza dei 97 megaherz,
quando la radio è diventata legalmente emittente radiofonica locale, la frequenza di emissione si è
spostata definitivamente sui 99.500 megaherz.e cosi che il 2 gennaio 1978 nasce Radio Onigo Centrale
Valle del Piave, le strumentazioni erano in buona parte autocostruite,sostituite poi negli anni con
aparecchiature più moderne e professionali. La Radio aveva una copertura geografica di circa 20/25
chilometri, ma sufficente per essere ascoltata ed aprezzata da migliaia di persone, che per quei tempi,
era già un ambizioso traguardo.
Il 31 luglio 1982, la radio chiude, un pò per mancanza di tempo, visto che la radio era diventata sempre
più impegnativa, un pò per le nuovi leggi per l'emittenza radiotelevisiva.
RADIO CENTRO SUONO
Via Brusoni, 8 - MONASTIER
104.000 Mhz
Storia: Da una microspia fm realizzata per gioco si penso di fare quacosa di più serio.
E così 7-8 ragazzi dalla loro unione e passione pensarono di fare una vera radio in Fm
nacque così a Monastier, RCS RADIO CENTRO SUONO. E grazie dall'unione dei quei
ragazzi la radio si realizzò. Era il 1978.. e durò circa 3 anni.
( Riass.Post aapparso su Facebook, Emittenti televisive Radiofoniche storiche Venete)
RADIO DELTA 2
GIAVERA DEL MONTELLO
106.600 - 97.500 Mhz
Tel. 0422/876244
RADIO TREVISO NORD - EST
Parrocchia di Cristo Rè - TREVISO
104.500 Mhz - Tel. 0422/61912
RADIO PRISMA
107.850 Mhz - 0423/73558
________________________
RADIO STUDIO 26
104.500 - 104.700 Mhz
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dal Sito di R.O.C. radio, riporto alcune emittenti.
Radio Studio 96: di Villorba, sorta a metà degli anni '80 ed era sita nella frazione di Fontane.
Radio Mirage: emittente di Cison di Vaimarino, nata nella seconda metà degli anni' 80, aveva le antenne trasmittenti sul castello di Cison.
Magic Radio: Vittorio Veneto- Radio della fine degli anni '90.
Radio Farfallina: Vittorio Veneto- Emittente della seconda metà degli anni '70.
Radio Radio Studio 5: di Godega Sant'Urbano ripeteva i programmi di Radio Italia Network sui 104,400 Mhz
Centro Piave: di Mareno di Piave nasce alla fine del 1979; durò circa un anno e mezzo.
Radio Diffusione Valdobbiadene: di Valdobbidene nata nel 1976 non superava il watt di potenza, durò pochissimo per il furto delle apparecchiature nella notte di Natale.
Radio Comunità Bigolino: di Bigolino di Valdobbiadene fu una piccola emittente a livello Locale.
Radio Valcavasia: di Cavaso del Tomba, emittente anche Tv trasmise tra gli anni '70 e '80 (non si hanno altre notizie).
Radio 4: di Zero Branco, emittente della fine degli anni '80.
RADIO MARIQUITA
Stazione Radio Pirata
TREVISO
La stazione ha iniziato i primi test sulla frequenza di 4115 khz nel mese di aprile 1994
Radio Mariquita ha trasmesso su 3925 khz - 3915 khz - 3900khz - 3885 khz
La stazione fungeva da relay per Radio Alpen Adria con trasmissioni di musica folck , rock e notiziari Dx .
A suo tempo Radio Mariquita ha trasmesso anche per le seguenti stazioni pirata :
Radio Strike , Radio Marabu , Radio Zarzuela , Radio Amazonia , Radio Perfeckt
,Radio King Kong, Radio Sendlandlimoj, Radio Viviana Radio Handshake.
Nel settembre 1997, Escopost sequestra il trasmettitore, e Radio Mariquita chiude.
TELEVISIONI
ANTENNA 3 VENETO
Via Pisa, 15 - TREVISO
L'emittente nasce il 16 dicembre 1978 a Treviso, la prima sede è in via Pisa 15, la prima denominazione Antenna 3 Veneto; l'emittente irradia i suoi programmi dai canali uhf 59 e uhf 61.Dopo una prima fase pionieristica nel 1979 l'emittente viene rilevata da Renato Bernardi (1943-2007).Nel 1982 l'emittente si affilia alla rusconiana Italia1, che però lascia già nel 1983 preferendo restare fuori da tutti i network e circuiti nazionali poichè questi non avrebbero permesso di mandare in onda le trasmissioni alle quali il pubblico si era fideizzato. Nel 1983 nella proprietà dell'emittente entra anche GIOGIO PANTO, titolare della Panto spa, la più grande industria italiana nel settore degli infissi e dell'arredo giardino, Panto fa dell'emittente la tv leader del Triveneto. Viene cambiata la denominazione dell'emittente (da Antenna 3 Treviso ad Antenna 3 Nordest, poi semplicemente Antenna 3) e viene ulteriormente allargata l'area di copertura che è ora il Triveneto, più le province di Ferrara, Mantova e Brescia. L'emittente punta sullo sport locale, l'informazione e i programmi di folcklore. Fra i direttori dell'emittente ricordiamo Lino Lava, Gino Marin, Giovanna Pastenga. Alla fine degli anni '80 l'emittente si trasferisce a Paese di Treviso. Negli anni '90 Antenna Tre Nordest ha redazioni in quasi tutte le città più importanti: Padova, Vicenza, Venezia, Schio, Conegliano, e, naturalmente, Treviso. Nel novembre 2006 muore Giorgio Panto, l'emittente prosegue con la gestione di Thomas Panto, figlio di Giorgio, che già vi lavorava da anni. Nel 2009 alla guida dell'emittente torna Domenico Basso che sostituisce Giovanna Pastega .
25/10/2016 (Antenna Tre, il tribunale dichiara il fallimento) Terminata l'era Panto, l'emittente è nelle mani del curatore fallimentare.
28/12/2016 l'editore l'ingegnere Filippo Jannacopulos titolare di RETE VENETA acquista ANTENNA TRE che si aggiunge al gruppo cui già fanno capo Telequattro Trieste e Nordest.Tv.
ANTENNA 3 NORDEST
T- VISION
Via Prati, 1 - SAN BIAGIO DI CALLALTA
TREVISO UNO TV
Via Enrico Fermi, 2 - LANZAGO DI SILEA
"Emittente nata il 15 Ottobre 2010
era visibile sul canale 642 Veneto e 610 Friuli V.G.
mux TVision Antenna 3-
www.trevisouno.it/
EDEN TV
Via Scandolera 30, COLBERTALDO DI VIDOR
canale 66 Uhf - Vecchia frequenza Analogica.
Eden Tv è nata nel 1987.
Con il passaggio al digitale terrestre trasmette sul
canale 46- 674.000 Mhz
"Mux Tele Arena"
Arancio, Eden 2, Eden 5, Eden Tv, New Generation Tv,
Prima Free 1, Prima Free 2, Radio Verona [Radio],
Telearena, Telearena Sport, Telemantova
(Dopo 31 anni di attività chiude il 31 Maggio 2018)
Per le emittenti di:
CASTELFRANCO VENETO , CONEGLIANO E VITTORIO VENETO
andate sopra sul menù trovate la sottopagina di Treviso.
Oppure direttamente da qusto link;
ricordando-radio-tv.webnode.it/provincia-di-treviso/conegliano-vittorio-v-/