Con il nuovo riasetto delle frequenze "2017 " trasmette sui 490,00 Mhz (23) e rimane solo visibile sul canale 73 Tele Città (La televisione di casa vostra)
RADIO ABANO CENTRALE
Via Tiziano Aspetti - PADOVA
Fm 104.500 - 97.200 Mhz - Tel.049/606706
Emittente ha iniziato a trasmettere nel 1980 da Abano, dopo che un anno prima avevano
cessato l'attività Radio Abano Terme e Radio Abano International, Il trasferimento a Padova
avvenne quasi subito, ma il nome non è mai stato cambiato. Il titolare e responsabile
dell'emittente era Michele Franzolin. nell'anno '87/88 assume una nuova denominazione
RADIO ABANO NETWORK, tesa a far rimarcare la diffusione pluriregionale raggiunta
dell'emittente.
RADIO ABANO NETWORK
Via Andrea Costa, 2 - PADOVA
Tel.049/8804200 - 8804201
Frequenze : 104.450 -101.500 -89.400- 104,250- 104.350-94,750-94.300
91.500 Mhz
Responsabile Nicola Rossi.
Radio Abano Network è stata una radio commerciale, e come tale trasmetteva i brani più
in voga del momento, ecco alcuni speaker che hanno trasmesso in questa emittente,
Giuliano Gobbato, Monica Celegato, Mario D'Avanzo, Stefano Mion, Marco Celloni, in
questo tipo di programmazione non potevano mancare le "hit Parade" e richieste degli
ascoltatori. Negli anni '90 Radio Abano Network diventa la capofila di un circuito di emittenti
venete, e si trasforma in RADIO BUM BUM NETWORK
Aprendo il Filmato.mp4 (5357955) potete ascoltare alcuni jingle, stacchi, spot, di RADIO ABANO NETWORK
RADIO BUM BUM NETWORK
Via Pellizzo 14/E - PADOVA
Via Venezuela nella zona industriale di Padova.
Fm 104.450 - 104.250 - 98.400 - 104.350 Mhz
Tel. 049/8070777
Emittente nata nel ottobre 1997, dalla fusione con Radio Abano Network, nel aprile 1999 si affianca
come seconda rete; Radio Bum Bum Energy, trasmetteva musica dance, e gli eventi in discoteca , fra
le voci più note quella di Debby Funari.
Chiude 20 dicembre 2011
RADIO BUM BUM ENERGY
Fm 90.400 - 92.900 Mhz
RADIO AZZURRA
PADOVA
FM: 93.250 Mhz - Tel.049/38218
RADIO BASE 101
TELE BASE
Via Mentana, 18
Via Trieste, 33
Via Petrarca, 6 - PADOVA
FM 101.250 - 101.500 - 97.000 -98.600 Mhz
UHF canale 51 - Tel. 049/28200 -25660 - 8752177
Emittente nata nel 1975, (la prima in provincia di Padova), ecco alcuni nomi dello staff anni'80,
Massimo Rigato, Paolo Mincato, Elisa Ortu, Enrico Mareto, Paola Pirro.
Radio Base 101 chiude nella primavera 1994.
Nel ottobre 2009 ritorna a trasmettere questa volta come WEB RADIO,
ascoltabile in streaming su www.radiobase101.it
(Novità 8 Marzo 2014 Radio Base trasmette in AM sulla frequenza 1323 Khz,
da ottobre 2016 spostamento di frequenza passa sui 1017 Khz)
La sede è a PERAGA DI VIGONZA- Via Germania, 15 -
BELLISSIMA FM
Via Pellizzo, 14/A - PADOVA
Via Venezuela
Fm 89.600 - 97.250 - 97.800 - 89.800 Mhz
Tel 049/8072600
Bellissima Fm è stata la classica radio" solo musica / non Stop"che trasmetteva unicamente
grandi successi.
Nel dicembre 2002 chiude, le frequenze passano a Radio Cuore e Radio Pop.
RADIO PADOVA CENTRALE |
E stata tra le prime emittenti di Padova, fondata da Bepi Righetto.
Ora sono i figli a dirigere la rete di emittenti che negli anni hanno cambiato vari nomi.
RADIO CENTRALE PADOVA |
Via Facciolati 92/B PADOVA
Fm 95.000 - 95.300 -97.800 -95.400 Mhz- 91.600 (collegata a Viareggio)
Radio Centrale aveva una programmazione piuttosto varia, con rubriche musicali e
appuntamenti di vario genere, notiziari, rassegna stampa, e ampio spazio per lo sport
con gli incontri del Padova calcio.
Clicca e ascolta jingle radio centrale.mp4 (7036535)
Radio Centrale diventa "ITALIA UNO CLASSIC"
RADIO ITALIA UNO |
Fm 95.200 - 95.300 - 95.450 - 101.650 Mhz
Radio Italia Uno è nata fine anno 87' inizio'88 ha sostituito RADIO GIOVANE (103.050).
Trasmetteva solo musica italiana.
RADIO ITALIA UNO CLASSIC |
Fm 94.600 -95.000 - 95.100 - 107.750 Mhz
diventa "CLASSIC FM"
NEW ABANO NETWORK |
Via Facciolati, 92/b - PADOVA
95.300 Mhz - Tel.049/757518
ONDA PADOVA INTERNATIONAL |
Via Meucci, 3 - PADOVA
Fm 96.750 - 106.900 -107.000 - Mhz
Davide Pase (giovane inprenditore radiofonico e noto speaker dell'etere padovano) nel 1987 acquista la frequenza FM 96.750 con la quale trasmette il primo segnale della storica Radio Onda Padova, dopo circa un anno di attività diventa contitolare con i fratelli Righetto. La caratteristica che contraddistingueva Radio Onda Padova fu i no-stop di musica mixata, accuratamente selezionata dal direttore artistico Stefano Desolei prova ne sia che poco dopo, altre emittenti replicarono di comune accordo e in determinate fasce orarie, il segnale dell'emittente padovana. Nasceva così, se pur in ambito regionale, il concetto di network Radio Onda Padova smise di trasmettere nei primi anni '90. Tra il 1988 e l'89 venne realizzata anche l'emittente televisiva TELE ONDA PADOVA prima televisione privata di Padova che trasmetteva video musicali e programmi a tema.
Clicca e ascolta jingle RadioOndaPadova.mp4 (2780905)
CIRCUITO RETE 95
|
Era composto dalle tre Emittenti, RADIO CENTRALE - RADIO ITALIA 1 - RADIO ONDA PADOVA,
ogni sera a partire dalle 21, su tutto il circuito Rete95 veniva messo in onda "Radio dance" programma
ideato da Davide Pase, con turni di mezz'ora si alternavano diversi dee jay fra i quali ricordiamo
Otto Mix, Livio Valli, Michele Ghiraldo, Andrea Bettin, Fafio Klein, Agostino Chiarre, Roberto Soppa,
e Stefano Desolei.
Clicca e ascolta jingle rete 95.mp4 (3373203))
CLASSIC FM |
Fm 95.050 Mhz, arrotondata ai 95.000 mhz,
questa frequenza viene passata alla Milanese STATION ONE
RADIO STATION ONE ex ITALIA VERA |
Questa emittente trasmette solo per un breve periodo.
|
Via Della Navigazione Interna, 9 - PADOVA
L'emittente nasce il 1 maggio 2005
Stereocittà parla con musica 24 ore su 24!
Zero parole, tanta energia!
Turn on the music!
Turn on the beat!
Sito:www.stereocitta.it/
RADIO CAFE' ![]() |
Via Della Navigazione Interna, 9 - PADOVA
95.300 Mhz Veneto - 95.200 Ferrara e provincia - 100.800 Trentino A.A.
RADIO CAFE’ nasce per offrire un suono innovativo, ricercato e rilassante.
Esplora i diversi territori della musica in un continuo viaggio sonoro: grandi classici soul,
le espressioni del jazz, le ultime tendenze della lounge, chill out e nu soul.
Sito:www.radiocafe.it/
RADIO POKET ![]() |
Via Della Navigazione Interna, 9 - PADOVA
94.600 Mhz inizialmente, poi si sposta sulla frequenza
107.700 Mhz copertura Padova, Treviso, Vicenza, Venezia - 107.500 per Belluno e Feltre
94.600 per Porto Tolle, Chioggia, Sottomarina.
RADIO POKET nasce 11 novembre 2018, direttore Nicola Grassetto.
sito: www.radiopocket.it/
RADIO GENIUS ![]() |
Via Della Naviugazione Interna, 9 - PADOVA
Radio Genius nasce nel settembre 2008, direttore Massimo Righetto.
Le frequenze in Fm da cui ha trasmesso sono state : 95.300 - 95.200 - 94.600 - 107.750 - MHz
(Attualmente 2019/20) sembra trasmettere solo in streaming .www.radiogenius.it/
RADIO CAFE' ITALIA ![]() |
Ultima nata nel gruppo della famiglia Righetto, si tratta di una Radio che trasmette
solo musica italiana, inizio trasmissioni nella primavera 2019, la frequenza
era i 107.700 Mhz, poi passata a RADIO POKET rimane ricevibile tramite streaming
sul sito: www.radiocafeitalia.it/
CAFE TV 24 - La TV del Nord Italia
Sede: PADOVA, Viale della Navigazione interna 9
MARTIGNACCO UD, Via Antonio Bardelli 4, presso Centro Commerciale Città Fiera
Ricevivile sul digitale terrestre canale 95 - 666
La TV nasce nel 2011 con l’obiettivo di dare vita ad una televisione con ampia copertura sul territorio italiano che potesse trasmettere programmi dedicati all’informazione, dirette dal territorio, rubriche, talk show. Attraverso la società Spot Invest, il gruppo raccoglie diverse stazioni radio e tv: StereoCittà, , Radio Cafè e CafèTV24, oltre ad alcuni siti internet di news locali. Spot Invest attualmente é una delle più importanti aziende che si occupa di installazione di torri e sistemi per telecomunicazioni, telefonia, radio-tv pubbliche e private, sistemi wi-fi e wimax. Quasi tutti i network radiofonici si appoggiano alla rete dei ripetitori della Spot Invest per irradiare i propri segnali. L’azienda dispone inoltre di un up link satellitare per trasmissioni televisive via satellite pronto 24 ore su 24
Sito : https://www.cafetv24.it/
CARPE DIEM
Emittente Televisiva che trasmetteva via Satellite
TELE RADIO DIFFUSIONE
Via Bravi, 16 - PADOVA
FM: 88.500 - 94.800 Mhz Tel.049/ 929000 -629433
ERRE 3 RADIO RICERCA REALTA'
DI RADIO
BLURADIOVENETO
Via Vescovado, 29 - PADOVA
Fm 88.700 - 98.450 - 91.900 - 93.300 -102.800 Mhz
Emittente comunitaria nata nel 1976,
modifica il nome in DI RADIO
Dal 1 febbraio 2008 in base a in accordo tra tre diocesi, si sono fuse
Di Radio, Radio Vita, GV Radio, nasce così BLU RADIO VENETO
che copre con il suo segnale un territorio vasto, che va dal Ferrarese alle Dolomiti.
Le frequenze principali sono tre: Fm 88,70 per Padova, Treviso, Venezia,
Vicenza; Fm 94,60 per Belluno, Treviso, Venezia; Fm 100,050 per
l’Alta Padovana, Treviso e Venezia (poi quest'ultima frequenza viene ceduta a RDS)
Nel 2014 l'emittente diventa di proprietà esclusiva della Diocesi di Padova tramite
il CPCS che ne è socio unico. Numerose le dirette, trasmesse a livello nazionale
e regionale, di importanti manifestazioni.
Sede: VIA CERNAIA 84 - PADOVA
Tel. 049 8756423 • Fax 049 655385 .Aderisce al circuito in Blù.
Il 22 dicembre 2017 "BluRadioVeneto" Termina le trasmissioni
Da link sottostante la storia di questa emittente.
ricordando-radio-tv.webnode.it/padova/bluradioveneto/
RADIO EUROPA
TELEUROPA
Via N.Pizzolo, 10
Via O.Galante, 25
Via Venezia 59/A PADOVA
Fm 97.800 - 98.100- 98.000 Mhz
(Tel.049/618400 - 618342)
Canali 43 - 21 -33 Uhf
RADIO FARO
PADOVA
FM: 95.700 - 92.150 Mhz -
Tel:049/613333
RADIO MADONNA PELLEGRINA
Via G. Fabbrici D'Acquapendente, 60 - PADOVA
Fm 92.100 Mhz - Tel. 049/687940 - 685716
Sito web: www.madonnapellegrina.it/
Radio Emmepi - Madonna Pellegrina - trasmette da Padova modulando in frequenza i 92,100 MHz. Raggiungere tutti ma, sin dalle origini, raggiunge in particolare coloro che per motivi di salute, anzianità o impossibilità di movimento non hanno modo di partecipare direttamente alle varie celebrazioni liturgiche.
Oltre alla S. Messa e alla recita del Santo Rosario vengono proposti anche i clicli di concerti di maggio-ottobre promossi dal Centro Organistico Padovano presso il Santuario della Madonna Pellegrina in Padova.
Nell'arco della giornata si possono ascoltare numerosi programmi culturali e religiosi, informazioni locali e notizie di interesse generale, musica di alta qualita' e molte altre rubriche di intrattenimento.
Radio Emmepi aderisce al circuito nazionale InBlu che ripropone in vari orari della giornata i programmi piu' seguiti della Radio Vaticana.
Anno di nascita Marzo 1980
Chiude il 2 luglio 2019 - La frequenza viene ceduta al gruppo di Radio Birikina -
TELERADIO MERCURIO
Via S.Girolamo, 4 - PADOVA
Fm 93.100 Mhz - Tel 049/26952
Hanno tentato anche la tv, per un po' di tempo era visibile un monoscopio in BN,
provabile sul ch 31 uhf con raffigurato per l'appunto Mercurio!
RADIO MI AMIGO
Prima sede -Via Sabatucci, 24 - PADOVA
Trasferita in Piazza Mazzini
91.700 Mhz con 400 W di potenza sopra un edificio in Via Palermo 28,
93.300 Mhz con 1000 W di potenza ripetitore collocato alle pendici del Monte Roccolo.
Tel. 049/686421
Nata nel 1982, dopo varie esperienze amatoriali.
RADIO MORGANA
Via Perosi, 33 - PADOVA
Fm 107.250 Mhz - Tel. 049/615977
EASY NETWORK
Via Pellizzo, 14/A - PADOVA
Via Venezuela, 15/A - PADOVA
Via Salata, 58 - NOVENTA PADOVANA
Le Frequenze in FM sono:Veneto
87.600 Padova , Vicenza Treviso e Venezia - 102.800 Rovigo e bassa padovana -
105.400 Verona - 90.800 Belluno -
Friuli Venezia Giulia
87.500 Pordenone - 87.600 - 87.700 Udine
105.200 Trieste - 87.600 Gorizia e Monfalcone
Sul digitale terrestre TV canale 703
Sito : www.easynetwork.fm/
Questa emittente nasce a Mestre (Ve) con il nome di NovaRadio, viene acquisita dal gruppo
Radio Padova, e trasferita a Padova, Maurizio Maressi e Alberto Mazzocco gli editori, il nome
viene modificato in NovaRadio Easy Network, e anche il format della radio cambia, in musica
leggera '70 '80 '90, e trasmetteva le partite di calcio dell'Udinese e Padova.
Nel 2003 Maurizio Maressi cede le propie quote a Mazzocco, la radio modifica
il nome in Easy Network, nel 2009 le radio del gruppo radio Padova si fondono con la holding
Company Group, fine febbraio 2019 Company Group acquisisce il 100% di Radio Padova, la sede
viene trasferita a Noventa Padovana . Oggi Radio Easy Network, grazie alla sua copertura e diffusione
capillare su tutto il Nord-Est d’Italia, è il punto di riferimento per gli amanti dei grandi classici
della musica, si sono aggiunte 2 web radio ascoltabili in streaming;
RADIO EASY NETWORK CLASSIC RADIO EASY NETWORK JAZZ And SOUL
NUOVA RADIO
Nasce a PONTE DI BRENTA nel 1977
95.000 - 99.000 Mhz
viene rilevata da Lucio Garbo
e diventa:
NUOVA RADIO NETWORK
la sede viene trasferita a PADOVA -
Via Col Berretta, Angolo Col Del Rosso
Via Forcellini,
Via Aquileia, 6
Fm 90.400 - 101.900 Mhz
Negli anni '90 affitta le propie frequenze ad altre radio.
Nel 2009 parte nuovamente con la nuova denominazione.
RADIO CANALE ITALIA
Via Pacinotti, 18 - RUBANO
90.400 - 101.900 Mhz (copertura Veneto e Friuli)
Radio Canale Italia è una radio di flusso formato Adult contemporary: il clock orario è formato dalle prime 50 posizioni della classifica Aerone, da gold anni ’80 – ’90, dai successi di sempre e dagli anni 2000 fino ai giorni nostri. Non avendo conduzione la nostra forza è la musica, così teniamo incollati all’ascolto oltre mezzo milione di ascoltatori nei 7 giorni. Ogni ora viene garantita anche l’informazione a stampo nazionale e, sempre ogni ora, news di musica, costume e società.
Sito: www.canaleitalia.it
Affiancata alla radio c'era anche la TELEVISIONE
nata con il nome di :
TNR SERENISSIMA
Nata nel maggio 1976, la sede era nel veneziano,
due anni dopo, con l'avvento di Lucio Garbo alla propietà, venne trasferita a Padova.
(Variazione di nome diventa)
SERENISSIMA TELEVISIONE
Sede - Via Aquileia, 6 - PADOVA
Canali in UHF 43 - 47 - 33
Nel 2004 al Posto di Serenissima Televisione, nasce:
CANALE ITALIA
Via Pacinotti, 18 -RUBANO
tel 049/8733111 - fax 049/8733174
Con il passaggio al Digitale Terrestre il gruppo Canale Italia,
si ingrandisce con molti nuovi canali, fra cui ritorna anche
Serenissima Televisione.
Via Pacinotti, 18 - RUBANO
101.900 - 102.00 Mhz
Emittente radio appartenente al gruppo di Canale Italia.
Nasce nell' ottobre 2017, Il nome deriva dal noto programma televisivo in onda a Canale Italia
" Volami nel Cuore"; la puoi ascoltare su www.radionomy.com/en/radio/volaminelcuore/index
oppure dal sito canaleitalia.it/radio-canale-italia/
Le varie sedi: Via Tiepolo, 65 - Via Pelizzo, 9 - Via Turazza, 30 - Via Venezuela, 15 - PADOVA
(Attuale) Via Salata, 58 - NOVENTA PADOVANA
Le Frequenze utilizzate FM: 97.250 - 91.100 - 88.400 - 103.850 Mhz
103.900- Veneto
107.900 per Vicenza e Alto Vicentino -- 89.400 per Asiago
94.600 - 101.300 -- per Belluno e Feltre - 89.500 - 99.200 - 101.100 per Cortina e Agordino
(Attuli) Fm 103.900 - 89.400 Mhz
Tel.049/8070755 -8070732 - tel.049 7622333
La radio nasce nel "1975" da un'idea di Alberto Mazzocco e Giorgio Galante, iniziò a trasmettere
dalla mansarda di Galante, negli anni l'emittente ha mantenuta intatta pur rinnovandola al cambiamenti
del tempo, la formula che la fatta l'emittente numero uno della provincia, ecco alcuni nomi di voci che
hanno trasmesso o trasmettono a Radio Padova, Claudia Valentini, Ma Duprè, Barry Mason,
Alberto Martin, Simonetta Nardi, Fuxy, Alvaro Gardella, Nino Carollo, Domy Grande, Luca Pagan,
Fabio Natale, Ugo Garba, Serenella Salomoni, Michele Galeazzo,Alvaro Gradella, Lucio Mazzi. Daniel,
Simone Tanardi, Fabio Contin,, Domy Grande, Giovanni Marangoni, Alberto Martin,
direttore artistico dell’emittente è stato Paolo Mursia.
Nel 1977 viene fondata TELE PADOVA
Nel 2009 Radio Padova e le radio del gruppo (Easy Network) si fondono con quelle della holding Company group.
Fine febbraio 2019 Company group acquista il 100% di Radio Padova.
Da settembre 2019, dopo oltre 40 anni di trasmissioni, ci sono nuovi progetti e nuove voci, da iniziare con
il nuovo direttore artistico Luca Lazzari, la sede da Padova si trasferisce a Noventa Padovana.
RADIO PADOVA OVEST
Via Monte Rotondo, 18 - PADOVA
Fm 103.650 - 105.800 Mhz - Tel 049/23912
PRINCIPESSA - EMITTENTE REGIONALE VENETA
Via Pellizzo, 14/E - PADOVA
Via Venezuela
Fm 99.550 -99.000 -105.300 Mhz
Tel. 049/8070816
Emittente Regionale Veneta è stata una famosa radio che trasmetteva da Marostica Vicenza,
è stata assorbita e trasferita a Padova, si è aggiunto il nome Principessa.
Nel Gennaio 2002 Principessa cambia nome e diventa:
RADIO POP
Fm 99.550 - 99.450 - 105.300 Mhz
poi passa sulle frequenze 97.200- 99.250 Mhz
Sempre legata al gruppo editoriale Bum Bum Network e Energy, venne diretta
da Nino Carollo, con rotazione musicale easy listening con hit dance anni '70/'80/'90,
emittente speakerata.
Nel febbraio 1993 avvenne una fusione tra Radio Pop e Radio Star e diventa:
RADIO POP STAR
Fm 92.950 - 97.250 - 99.250 Mhz
RADIO STAR
Altra famosa emittente di Vicenza, anche questa assorbita e trasferita a Padova,
Fm 102.750 - 92.950 - 92.900- 93.000 Mhz.
La frequenza dei 102.750 nel febbraio 2005 passa
a una nuova emittente :
RADIO MAMAMIA
Ebbe vita breve
R.T.R.
RADIO TELEVISIONE REGIONALE VENETA
Fm: 102.300 Mhz
Canali in Uhf: 45 -57 - 68
" La Radio nasce nel settembre 1975,
mentre la televisione nel novembre 1976.
La Sede era in Via Montesanto - PADOVA
Nel 1978 R.T.R. si trasferisce a SELVAZZANO DENTRO.
Fondatrici della radio e televisione è la famiglia Pinton,
di cui fece nascere una seconda rete nominata Diffusione Europea"
RADIO SHERWOOD
TELERADIOCITY
Vicolo Pontecorvo, 1/A - PADOVA
Fm 100.00 - 100.050- 104.400 - 100.250 - 107.500 Mhz
Emittente inizia le trasmissioni sperimentali 1976- al via nel 1977,
nata come radio di movimento.
termina le trasmissioni in Fm il 1 maggio 2011,
continua a tramettere via Web.
Sito:www.sherwood.it
RADIO SOUND
Riviera Poleocapa, 28 - PADOVA
FM. 93.000- 106.800- 94.200
Tel.049/ 666112
Radio Sound nasce alla fine del 1977 per chiudere nel 1984, il titolare era Florindo Imparato,
un tecnico appassionato di radio. La prima sede dell'emittente era in via S. Pietro a Padova
per poco tempo, poi si trasferì in Riviera Paleocapa, il segnale di Radio Sound copriva Padova
e tutta la provincia. (Fonte di Marco Fiorettini Speaker di Radio Sound)
STEREO CITTA'
Via Cavazzana, 5 - PADOVA
Fm 100.500 - 100.850 Mhz Tel.049/35904 - 662277
Titolare di Stereo Città: Giovanni Buon, già protagonista nel settore dell'emittenza radiofonica
regionale con Radio Luna e Rete 99. L'emittente trasmetteva sopratutto House music e disco music
e si rivolgeva ai giovani, si avvaleva di disk jockey molto noti nella zona Glen White,
Francesco Jacomelli, Stefano Berto, Gabriella Samele, Dj Moka, Mister X, nelle ore notturne andavano in
onda brani mixati, preparati da Leroy e Paul daniel.
Nella stessa Sede esisteva un'altra emittente dal nome di:
STUDIO PADOVA
98.450 Mhz
STUDIO FANTASY
Zona Mortise - PADOVA
STUDIO 88
Sede PADOVA -
Indirizzo: Casella Postale 1051 - Padova
Fm 90.400 Mhz - Tel 049/45811
RADIO SOLE
Via Zarabella, 30
Via Monte Pertica, 37/B - PADOVA
Fm 91.00 - 91.100 - 90.200- 91.200 - 104.500 Mhz
Tel.049/ 42820 -687604
(Radio Sole, viene fusa con Radio Abano International, e
poi diventa International Radio)
RADIO STELLA
Via Chiesanuova, 31
Via Montà, 250 - PADOVA
Fm 97.500 - 98.200 Mhz
Tel.049/713633-31411
RADIO STUDIO 7
Via Cattaro, 4 - PADOVA
FM: 90.800 - 101.200- 95.750 -Tel.049/610445
TELE RADIO ANTENNA PADOVA
Via Pisino, 12 - Arcella -PADOVA
92.150 Mhz
La sede era in locale della cantina di casa del propritario Gobbin Lucio, con un traliccio ben visibile
a fianco al cavalcavia Camerini, con 4 dipoli messi a crociera e un lineare Db da 1 Kw.
( Chiuse alla fine degli anni '80)
Rias." Fonte" Emittenti Televisive Radiofoniche Storiche Venete".
)
SATELLITE 2000
Nasce come radio locale nel 1977 a San Lorenzo Padova, presso l'abitazione della famiglia Banfi.
Il papà, fondatore faceva l'autista all'ACAP ma come grande passione, aveva l'elettronica a livello di alta
frequenza. quindi un 800 watt e un bel traliccio sopra la casa e via.....FM 102.500 Mhz
Fonte da "Emittenti Televisive Radiofoniche Storiche Venete"
RADIO SUPERSTAR
Fm 99.500 Mhz
Questa frequenza è stata ceduta
a RADIO KISS KISS Napoli
ONDA RADIO
Via Scamozzi, 2 - PADOVA
105.700 Mhz - tel.049/611332
RADIO PARADISE
Via Citolo da Perugia, 90 - PADOVA
87,.300 - 92.300 Mhz - Tel.049/40031
RADIO PADOVA INTERNATIONAL
GAMMA RADIO
Via Zabarella, 19 - PADOVA
Fm 90.400 Mhz
Tel 049/31262 -657730
RADIO KRISHNA CENTRALE
Sede: Via Delle Grazie -CAMIN PADOVA-
101.700 - 90.600 Mhz - Tel. 049/760007 - 761686
Breve storia: Radio Krishna Centrale è stata l'emittente del movimento degli Hare Krishna, nata nel 1982
a San Casciano Val di Pesa (FI), con iniziativa di Claudio Rocchi, sede storica centro di produzione
Villa Vrindavana diretta da Gualtiero Berti, ed era il capofila del Network nazionale che copriva gran
parte dele regioni iItaliane , nel 2000 avvenne un progressivo declino, nel marzo 2004 termina
con la cessazione del network nazionale, la radio esiste ancora su internet all'indirizzo www.radiokrishna.com/
TELEVISIONI
TELECITTA'
VIA VENEZIA, 59 - PADOVA
Canale F - 18 Uhf analogico.
Nel 2001 la sede passa da Padova a VIGONZA VIA GERMANIA, 15
Col passaggio al digitale terreste il Canale di trasmissione in Uhf è il 35 - 586 Mhz
e si e formato un Bouchet di 6 canali.
(73 Telecittà la Tv di Casa Vostra) - ( 194 Tele Città la tv che balla) - (609 Tele Città City Live)
( 681 Tele Città Musicissima) - ( 682 Tele Città Sabor Latino) - ( 683 Tele Città Taxi tv)
Con il nuovo riasetto delle frequenze "2017 " trasmette sui 490,00 Mhz (23) e rimane solo visibile sul canale 73 Tele Città (La televisione di casa vostra)
TELE SAN MARCO
Galleria Ezzelino - PADOVA
(Cercasi Informazioni)
|
RADIOTELEVISIONE VENETA
RADIOTV VENETA
RETEVENETA
Riviera Tito Da Camposanpiero, 15 - PADOVA
Canali in Uhf 40
TELECHIARA
Via Vescovado, 29 - PADOVA
Attuale sede- Via Cernaia, 84 - PADOVA
Canali che trasmetteva in analogico erano: 33 - E -53 -66
L'emittente nasce a Padova nel 1990, per volere dell'Episcopato del Triveneto. Fin da subito ha una copertura pluriregionale, che oltre al Veneto, copre anche il Friuli-Venezia Giulia. Tra i programmi mandati in onda, ci sono produzioni di SAT2000, emittente dalla Conferenza Episcopale Italiana. Nel 2012, le difficoltà economiche di TeleChiara, dovute ai tagli decisi della Conferenza Episcopale del Triveneto, hanno messo in pericolo il proseguo dell'attività dell'emittente. Infine nel 2013, Gestione Telecomunicazioni S.r.l., editore di TeleChiara, viene rilevata da Videomedia S.p.A., editore di TVA Vicenza, formando il Gruppo Videomedia S.r.l.. Con il passaggio al Digitale Terrestre i dati sono:
MUX TELECHIARA -(Ripetitore Monte Madonna)
Uhf 39 -618,0 Mhz - Lcn (14)
Le tv operanti TELECHIARA - TELEPACE - TELE BELLUNO
TELECHIARA OVEST- VIAGGIANDOTV(TELECHIARA+1
Con il nuovo riasetto frequenze 2017 TELE CHIARA trasmette sui (770,0 Mhz canale 58)
![]() |
Digitale terrestre: | Canale 14: Province di: Venezia, Padova, Treviso, Vicenza, Rovigo, Belluno - Regione: Friuli Venezia Giulia |
![]() |
Digitale terrestre: | Canale 604: Provincia di Verona |
![]() |
Digitale terrestre: | Canale 74: Province Trento e Bolzano |
TRI VENETA - TV7 TRIVENETA
RETE AZZURRA
LADY TV
CANALE 55
Via Digione, 2 - PADOVA
TV7 Triveneta -Uhf 29 -49 - 67 -68 * Rete Azzurra -Uhf 23 - 37 - 67
Lady Tv - Uhf 67 * Canale 55- Uhf 26 -55 ( Canali in analogico)
Attuali sede : GRUPPO TV7
via Francesco Scipione Orologio, 2 - PADOVA
(2020 ) Il Gruppo Editoriale TV7, con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lazio il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.
Il Gruppo TV7 garantisce un'offerta televisiva, di oltre 10 palinsesti sulle regioni di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio e Lombardia orientale oltre che Trentino Alto Adige in fase di attivazione. Raggiungendo un bacino di oltre 24.000.000 telespettatori, ed un ascolto medio giornaliero di circa 450.000/500.000 contatti, posizionandosi tra le principali realtà televisive del Triveneto.
Switch-off dicembre 2006; con il passaggio al digitale terrestre si forma TV7 Group
( 1Mux TV7 TRIVENETA) (FVG) UHF 29- 538,0 Mhz
( 2Mux TV7 LADY) VHF 10- 212,5 Mhz UHF 45- 666,0 Mhz
Attualmente (2020) MUX Tv7 TriVeneta1 trasmette sul canale 21 (474,00 Mhz)
le tv di questo Mux sono:
lnc (12) TV7 TRIVENETA NET. - (87) TV7 NENS - (88) TV7 AZZURRA - (89) TV7 TRIVENETA FVG
(118) TV7 METEO - (210) TV7 EASY - (212) TV7 SPORT - (213) TV TOPKAR - (293) TV7 MARKET
(615) TV7 LADY - ( 697) TV7 MINI - (699) TV7 DOC
(91) PRIMA FREE - (113) TELESTENSE - (177) ODEON 24 - (640) RADIO ADIGE TV
TELE PADOVA
Emittente sorta via cavo nel 1974 per iniziativa di Giorgio Galante il quale,
dopo aver dato vita a un’emittente radiofonica Radio Padova,
realizza converte la tv all’etere avvalendosi dell’aiuto di alcuni amici radioamatori.
“Nel 1978 iniziammo a realizzare alcune prove televisive via etere.
Canali: 42 - 48 - 64 - 65 Uhf analogico.
La prima sede di TelePadova è la soffitta della casa di Galante, qualche mese dopo l’emittente si trasferisce in Via Pelizzo 9 dove vengono inaugurati gli studi televisivi .
Poi in Via Turazza, 30 e nell'attuale sede in Via Venezuela 15 Padova.
Nel 1987 TELEPADOVA aderisce a ITALIA 7, ma conserva una fascia dedicata alla programmazione locale.
Nel 2000 Giorgio Galante e Sergio Tacchino di Telecity e Luigi Ferretti di Sestarete creano la syndication nazionale
7 GOLD.
Con il Switch off avvenuto il 30 novembre 2010 e passaggio al digitale terrestre, 7 Gold Telepadova
è visibile tramite il mux 7 Gold Plus dal Monte Madonna (Pd) sul canale 22
Mux Telepadova dal Monte Madonna (Pd) canale 32
Mux 7 gold Plus dal Col Gaiardin (Pn) canale 46
CANALE 30
Seconda Rete Televisiva di Tele Padova
attiva negli anni '80
Canale Uhf 30
TELEREGIONE
Via Belzoni, 65 - PADOVA
Via Pellizzo 14/E
Canale 46 Uhf
TGV RETE 6
RETE 6 TELE GAZZETTINO VENETO
Via Tiso Di Camposanpiero, 35 - PADOVA
Canali Uhf 37 - 62
Per le Emittenti di Tutta la Provincia di Padova andate sopra sul menù,
troverete la sottopagina di Padova, oppure direttamente da questo link :
ricordando-radio-tv.webnode.it/padova/tutta-la-provincia-di-padova/